CARO BENZINA: L’ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIE CON ISPEZIONI NEI CONFRONTI DI ENI, ESSO, IP, KUWAIT PETROLEUM ITALIA E TAMOIL

L’Antitrust con il nucleo speciale della Guardia di Finanza ha svolto ispezioni presso le sedi di Eni, Esso, IP, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil. Ciò anche a seguito dell’invio da parte della Guardia di Finanza della documentazione relativa alle infrazioni accertate sui prezzi di carburante. Le irregolarità riscontrate riguardano principalmente...

Continua a leggere

CARO BENZINA: L’ANTITRUST CHIEDE DOCUMENTI ALLA GUARDIA DI FINANZA PER VALUTARE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE NEI CONFRONTI DEI CONSUMATORI

L’Antitrust ha chiesto la collaborazione della Guardia di Finanza al fine di poter acquisire i documenti relativi ai recenti controlli effettuati sui prezzi di carburante al fine di valutare pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori e violazioni della concorrenza. Articolo realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione...

Continua a leggere

INFLAZIONE: STABILE A NOVEMBRE

Dopo la brusca accelerazione di ottobre, quando l’inflazione annua passò dall’8,9% di settembre all’11,8%, a novembre rimane stabile. Non è una grandissima consolazione. Beh, certo sarebbe andata peggio se fosse salita ancora. Ma restando all’11,8% rispetto a novembre 2021, permane pur sempre a un livello che non si aveva dal...

Continua a leggere

MODIFICHE UNILATERALI DEI CONTRATTI DI ENERGIA: L’ANTITRUST APRE NUOVE ISTRUTTORIE NEI CONFRONTI DI ENEL, ENI, HERA, A2A, EDISON, ACEA E ENGIE

Dopo le istruttorie e i provvedimenti cautelari assunti nei confronti di Dolomiti, E.on, Iberdrola ed Iren l’Antitrust apre sette nuove istruttorie con altrettanti provvedimenti cautelari nei confronti di Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea e Engie, società che rappresentano circa l’80% del mercato. Sulla base dell’attività preistruttoria svolta dall’Antitrust nei...

Continua a leggere

PRATICHE INGANNEVOLI NELLA VENDITA DI CONTRATTI DI ENERGIA: L’ANT ITRUST SANZIONA ENEL E AGENZIE PARTNER PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO

L’Antitrust ha ritenuto ingannevole il comportamento di alcune agenzie partner di Enel che inducevano i consumatori a passare dal mercato tutelato al mercato libero fornendo informazioni non corrette sulla data della fine del mercato tutelato. La fine del mercato di tutela dell’energia, al momento prevista al 10 gennaio 2024 (salvo...

Continua a leggere