SEQUESTRATE 821 TONNELLATE SI POMODORO SEMILAVORATO

I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare hanno sequestrato nei giorni scorsi 821 tonnellate di concentrato di pomodoro di provenienza egiziana. Quanto riscontrato dalle indagini lascia ritenere “che il materiale alimentare sequestrato sia largamente interessato dalla contaminazione di pesticidi, presenti in maniera maggiore a quanto normativamente consentito, sussistendo così il concreto...

Continua a leggere

SALAME CREMONA IGP

Il Salame Cremona IGP viene prodotto con carne selezionata di suini pesanti. Di colore rosso intenso viene aromatizzato con sale e aglio pestato. Ha un diametro non inferiore a 65 mm, una lunghezza non inferiore a 150 mm e un peso non inferiore a 500 g. Ottiene il marchio IGP...

Continua a leggere

RISTORANTI: IN ZONA BIANCA 6 PERSONE AL TAVOLO

E’ stata pubblicata sabato 5 giugno, sulla Gazzetta Ufficiale, l’ordinanza del ministero della Salute sulla famosa questione di quante persone possono sedere al tavolo in un ristorante. Il testo è il seguente: “Fino al 21 giugno 2021, in zona bianca il consumo al tavolo negli spazi al chiuso è consentito...

Continua a leggere

FAMIGLIE: PER IL 29,1% PEGGIORA SITUAZIONE ECONOMICA

Nel 2020, il 29,1% delle famiglie dichiara un peggioramento della propria situazione economica. Un dato in rialzo rispetto al 2019 quando erano il 25,7% (+3,4 punti). E’ quanto emerge dalla ricerca dell’Istat “La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita – anno 2020“, condotta nel secondo trimestre 2020, prima...

Continua a leggere

PROVOLONE VALPADANA DOP

Il Provolone Valpadana è un formaggio a pasta filata che può presentarsi in diverse forme. Le quattro forme tipiche sono: a salame, a melone/pera, tronco conica e a fiaschetta. Il Provolone Valpadana si distingue in due tipologie: dolce e piccante. La tipologia dolce ha sapore delicato e stagionatura che non...

Continua a leggere

BANKITALIA: 60% FAMIGLIE FATICA AD ARRIVARE A FINE MESE

Oltre il 60 per cento dei nuclei familiari dichiara di avere difficoltà economiche ad arrivare alla fine del mese, 10 punti percentuali in più rispetto al periodo precedente la pandemia. E’ quanto emerge dalla IV Indagine straordinaria sulle famiglie italiane della Banca d’Italia, condotta intervistando oltre 2.800 nuclei familiari. La...

Continua a leggere

CARITAS: IN 7 MESI +24,4% POVERI

Nei 211 giorni che vanno dal 1 settembre 2020 al 31 marzo 2021, le Caritas hanno assistito 544.775 persone. Le donne sono la maggioranza: 53,7%, così come sono la maggioranza gli italiani (57,8%). Quasi una persona su quattro (24,4%) è un “nuovo povero”, cioè non si era mai rivolta in...

Continua a leggere

SALAME MILANO

Il Salame Milano, chiamato anche Crespone, è uno dei salumi più famosi d’Italia. Un tempo veniva prodotto solo a Codogno e a San Colombano al Lambro mentre ora la produzione è estesa a tutto il territorio lombardo. La macinatura a grano di riso che lo caratterizza si ottiene con una...

Continua a leggere

CONFCOMMERCIO: CONSUMI, NEL 2020 -1831 EURO A TESTA

L’Osservatorio Confcommercio Censis ha analizzato l’impatto della pandemia su fiducia, prospettive e consumi delle famiglie. Secondo questo rapporto, tra il 2019 e il 2020 vi è stato un crollo dei consumi di 1.831 euro pro capite, da 17.790 annui del 2019 a 15.959 euro del 2020, una caduta del reddito disponibile pro...

Continua a leggere